Comunicati stampa

Le posizioni ufficiali di CNA Cremona, le notizie inviate alla stampa, le nostre interviste, tutto quello che c’รจ da sapere sulla nostra azione di rappresentanza e tutela del mondo delle imprese.

Bonus edilizia a rischio. Parma: “Il Governo sblocchi il mercato dei crediti, nostri timori confermati dai gruppi bancari”

Le indicazioni dei principali gruppi bancari circa un imminente stop allโ€™acquisto dei crediti dโ€™imposta legati ai bonus edilizi confermano le preoccupazioni espresse da CNA in merito alle continue modifiche normative che hanno introdotto forti limitazioni ai soggetti autorizzati ad acquisire …

Bonus edilizia a rischio. Parma: “Il Governo sblocchi il mercato dei crediti, nostri timori confermati dai gruppi bancari” Leggi tutto ยป

DL Ucraina: “Necessario un eco-bonus per le imprese che investono in impianti di autoproduzione di energia”

Istituire un sistema di incentivazione per i piccoli impianti di autoproduzione di energia elettrica (fino a 200 KW) sfruttando lโ€™enorme potenziale di artigiani e piccole imprese che oggi non possono contare su alcun incentivo a differenza dellโ€™utenza residenziale e dei …

DL Ucraina: “Necessario un eco-bonus per le imprese che investono in impianti di autoproduzione di energia” Leggi tutto ยป

L’Atelier di Barbara Montagnoli con CNA Federmoda e WeLoveModainItaly alla settimana della moda di Milano

WeLoveModainItalyย รจ l’appuntamento cheย CNA Federmodaย ha programmato durante la settimana della moda milanese e a cuiย parteciperร  l’Atelier di Barbara Montagnoli di Crema (nella foto sopra le due socie, da sinistra, Barbara Montagnoli e Alessandra Ginelli). A Milano, nella sede del Centro Internazionale …

L’Atelier di Barbara Montagnoli con CNA Federmoda e WeLoveModainItaly alla settimana della moda di Milano Leggi tutto ยป

Sabato 26 febbraio alle ore 11.00 l’inaugurazione della nuova sede della CNA a Soresina in via Genala 54

Si terrร  sabato 26 febbraio alle ore 11, in via Genala 54 a Soresina, l’inaugurazione della nuova sede di CNA Cremona, alla presenza delle autoritร  del territorio. Da sempre attenta alle esigenze delle imprese del territorio e da anni coinvolta …

Sabato 26 febbraio alle ore 11.00 l’inaugurazione della nuova sede della CNA a Soresina in via Genala 54 Leggi tutto ยป

Il Presidente di CNA Cremona Marcello Parma: “Superbonus: contro le frodi intensificare i controlli e certificare a monte i crediti”.

Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dellโ€™edilizia avrร  un impatto molto pesante sullโ€™intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il 40% per lโ€™anno in corso, i serramenti prevedono una contrazione …

Il Presidente di CNA Cremona Marcello Parma: “Superbonus: contro le frodi intensificare i controlli e certificare a monte i crediti”. Leggi tutto ยป

Il Presidente di CNA Cremona Marcello Parma: “Caro Energia: sulle PMI grava il 49% degli oneri di sistema”.

“Lโ€™impennata delle bollette riguarda lโ€™intero sistema produttivo, non solo le imprese energivore ma anche e soprattutto le micro e piccole imprese che sopportano la maggior parte degli oneri generali di sistema”. รˆ quanto sottolineaย Marcello Parma, Presidente di CNA Cremonaย riprendendo le …

Il Presidente di CNA Cremona Marcello Parma: “Caro Energia: sulle PMI grava il 49% degli oneri di sistema”. Leggi tutto ยป

Lozza: “Taglio alle imposte sul carburante per non fermare lโ€™autotrasporto. Fare il pieno di un Tir costa 9.300 euro in piรน allโ€™anno e per i veicoli a metano salasso da oltre 18mila euro”

Il caro-energia impatta in modo pesante sullโ€™autotrasporto merci ed รจ necessario ridurre le imposte sul carburante per scongiurare il fermo di migliaia di veicoli a causa dei costi insostenibili. รˆ quanto chiede la CNA Fita evidenziando che il prezzo medio …

Lozza: “Taglio alle imposte sul carburante per non fermare lโ€™autotrasporto. Fare il pieno di un Tir costa 9.300 euro in piรน allโ€™anno e per i veicoli a metano salasso da oltre 18mila euro” Leggi tutto ยป

Il Presidente di CNA Cremona Marcello Parma: “Flessibilitร  e sostegno a imprese per uscire dalla crisi”

Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costi energetici e dalla costante difficoltร  di approvvigionamento delle materie prime. ย  รˆ quanto รจ …

Il Presidente di CNA Cremona Marcello Parma: “Flessibilitร  e sostegno a imprese per uscire dalla crisi” Leggi tutto ยป

Scroll to Top