Commercio: incontro con l’assessore regionale Guidesi

commercio incontro con assessore regionale guidesi e parma

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra l’Assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi e i componenti della cabina di regia del DUC (Distretto Urbano del Commercio) di Cremona, la CNA e i rappresentanti delle altre associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato. Un incontro reso possibile grazie all’ospitalità della Camera di Commercio di Cremona. All’incontro, presente Gian Domenico Auricchio, Commissario straordinario di Camera di Commercio, sono intervenuti il Sindaco Gianluca Galimberti e l’Assessore al Commercio Barbara Manfredini in rappresentanza dell’Amministrazione comunale che ha promosso questo momento di riflessione.

Un’occasione che da un lato ha permesso innanzitutto di dare un focus su tutte le attività del Distretto Urbano del Commercio di Cremona e, dall’altro, di passare in rassegna iniziative e opportunità a livello regionale in campo economico.

La domanda di Parma

Il Presidente di CNA Cremona Marcello Parma ha posto una domanda diretta all’assessore Guidesi.
“Lo sviluppo delle comunità energetiche all’interno delle città e nei territori, permetterebbe a cittadini, utenti, imprese, pubblica amministrazione di diventare produttori e proprietari di impianti, capaci di generare valore economico, sociale e ambientale nel territorio e della città, rappresentando un potenziale di innovazione per la decentralizzazione del mercato energetico e per la necessaria transizione ecologica. Tema oggi di assoluta attualità. Per rendere operativo il processo è necessario completare l’impianto normativo e tecnico. E in questo senso la Regione può determinare il successo dell’iniziativa, garantendo tempi e modalità, incentivando notevolmente l’azione anche attraverso sostegni economici incentivanti. A che punto siamo e quali obiettivi potrebbero essere perseguiti, secondo lei, da una città come Cremona?”.

La risposta dell’assessore Guidesi

L’assessore ha evidenziato come esista una progettualità in atto per i DUC e le altre opportunità di finanziamento attraverso bandi che la Regione sta sviluppando in questi mesi a sostegno del commercio e delle imprese del territorio lombardo, quali, ad esempio, con la ZLS (zona logistica semplificata, il bando Nuova impresa, i sostegni alle botteghe storiche, il bando per le filiere, gli incentivi per l’efficienza energetica, nonché altre forme di sostegno all’imprenditoria.

Il territorio di Cremona e il DUC in particolare, in questi anni ha collaborato con la Regione per sviluppare progetti di rigenerazione urbana e del commercio locale attraverso specifici bandi, ma anche attraverso risorse proprie o in collaborazione con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio.
Grazie a queste progettualità è stato possibile dare un sostegno a molte imprese del commercio e dell’artigianato, nonché ai servizi locali, oltre ad organizzare iniziative ed eventi di promozione del nostro territorio e dei brand locali, così da permettere una positiva ricaduta su tutto l’indotto del DUC.
Nel frattempo il DUC sta collaborando con vari partner ed istituzioni per costruire una nuova proposta di sviluppo che permetta alle imprese esistente di ripartire e svilupparsi, nonché offrire opportunità a soggetti che avanzano nuove proposte.

Scroll to Top