Perchè e Come Associarsi

Associandoti alla CNA non sei mai solo nell’affrontare i problemi della tua impresa e puoi contare su una grande associazione fatta e diretta da artigiani e imprenditori come te. Una grande organizzazione che:
  • conosce bene i problemi tuoi e del tuo mestiere;
  • ti difende e ti rappresenta in ogni sede;
  • ti dà la sicurezza di operare esclusivamente nel tuo interesse.
Associarsi vuol dire rendere più forte la CNA e metterla in grado di far valere di più gli interessi della categoria e quindi anche i tuoi interessi.
Gli imprenditori ed i loro dipendenti, il personale di CNA, tutti insieme con le loro famiglie sono una grande comunità, la più grande e la più rappresentativa della provincia di Cremona. Una associazione dove ogni giorno si lavora per realizzare e sopportare una grande impresa.
Con le sue 5 sedi (Cremona, Crema, Casalmaggiore, Soresina e Pandino) e i 4 recapiti (Piadena, Casalbuttano, Castelleone e Pizzighettone) è presente su tutto il territorio della provincia di Cremona e grazie alla sua articolazione in Unioni riesce a far fronte alle esigenze specifiche dei diversi settori di attività.
Tenuta della Contabilità e Assistenza Fiscale. Elaborazione buste paghe e gestione di tutti gli adempimenti obbligatori. Per la creazione d’impresa: piano d’impresa, scelta della forma giuridica, modifiche, PEC, firma digitale. Consulenza specialistica: direzionale, relazioni industriali, certificazione di qualità, marchi e brevetti, trasmissione d’impresa e informazioni commerciali.
Attraverso Sviluppo Artigiano, società di consulenza creditizia – finanziaria della CNA, l’imprenditore può reperire le migliori fonti di finanziamenti per la propria attività. Consulenza finanziaria per operazioni di credito e finanziamento; Servizi ed assistenza per operazioni di credito e finanziamento; Contributi provinciali, regionali, nazionali e comunitari; Convenzioni con istituti di credito.
I nostri associati usufruiscono di numerose convenzioni per l’acquisto di beni e servizi, a prezzi e condizioni molto convenienti: Telefonia fissa e mobile; Autovetture e Veicoli Commerciali OPEL a Sconti fino al 28%; Acquisto di Carburante – Euroshell card à Risparmio di 2€/cent al litro; Polizze Assicurazioni con Unipol…e molto altro ancora che CNA Cremona riserva SOLO AI SOCI attraverso Convenzioni nazionali e territoriali di CNA Servizipiù, un’area di servizi innovativi e professionali ad altissimo valore. Con una sola tessera potrai avere molte opportunità consultale su http://www.servizipiu.cna.it/
Attraverso la sua società SGS Srl, CNA Cremona mette a disposizione dell’imprenditore un team di professionisti che aiutano l’impresa e l’imprenditore nel disbrigo di tutte le pratiche in materia di sicurezza sul lavoro.
EPASA è il patronato della CNA per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle loro famiglie, dei cittadini. EPASA interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge sui patronati.
ECIPA è la società di formazione di CNA Cremona, accreditata presso la Regione Lombardia. ECIPA si avvale di docenti e consulenti di comprovata competenza ed offre un servizio personalizzato e completo per ogni Impresa: dall’analisi dei fabbisogni alla realizzazione e valutazione dell’intervento formativo.
Da 25 anni CNA Cremona ha un mensile di informazione gratuito che riporta tutte le novità in materia di: adempimenti amministrativi, fisco, previdenza opportunità di sviluppo del settore, formazione … direttamente al domicilio dell’imprenditore. Una informazione continua anche grazie all’utilizzo delle newsletter. CNA, inoltre, mantiene un rapporto diretto con i suoi associati attraverso le Sedi Territoriali, le Unioni e i Gruppi di Interesse.
Attraverso specifici servizi di sviluppo mirati a sostenere l’impresa nel momento in cui vuole espandersi o tutelare il proprio marchio e i propri prodotti.

10 buoni motivi che dimostrano che associarsi a CNA non è un costo, ma un investimento per niente
gravoso. Puoi associarti alla CNA presso ognuna delle nostre sedi, telefona alla sede CNA più vicina: un collega verrà nella tua impresa a conoscerti.

Scroll to Top