La nostra presenza sul territorio provinciale:
Associati ora alla CNA
Presidente CNA Cremona

Parma Marcello

Parma Marcello
Presidenza CNA

Direttore CNA Cremona

Marco Cavalli

Marco Cavalli
Consiglio territoriale
Nei mesi di maggio e giugno 2021 si sono svolte le ultime elezioni. Ad oggi il Consiglio Territoriale è composto da 33 componenti.
Ne fanno parte: Bernocchi Roberto, Bissollotti Marco Vinicio, Boni Corrado, Bozzini Giovanni, Cattivelli Barbara, Cauzzi Guido, Chironi Opimio, Coslovich Simone, Ginelli Alessandra, Lazzari Adriano, Lozza Andrea, Mainardi Nevio, Mazzolari Matteo, Medaglia Laura, Marcarini Mariella, Massari Ivan, Milo Stefania, Moretti Giuseppe, Palmas Davide, Parma Marcello, Raffelli Annalisa, Ratini Alessandro, Rossi Angelo, Ruggeri Marco, Taglietti Luca, Tarenzi Daniele, Terreni Sara, Toto Francesco, Troqe Albert Zini, Venturini Michele, Venturini Vittorio, Viscardi Tarcisio, Zanini Alessandro.
Le unioni, i mestieri e i raggruppamenti di interesse
Chiamiamo questi gruppi Unioni. Nella CNA di Cremona ne abbiamo 11. Ogni unione è composta a sua volta da mestieri, sottogruppi che intendono rappresentare specifiche attività imprenditoriali, professionali e artigiane: ciascun mestiere ha un suo portavoce.
Nella nostra confederazione, le migliaia di imprese associate vengono raggruppate per tipologia di attivitĂ .Â
I mestieri
Su Misura
Portavoce: Ginelli Alessandra
CNA Fita
Presidente: Lozza Andrea
Estetiste
Portavoce: Raffaelli Annalisa
Termoidraulici
Portavoce: Palmas Davide
Grafica e stampa
Portavoce: Parma Marcello
Taxi
Portavoce: Parmigiani Oliviero
Meccanici
Portavoce: Terreni Sara
Produzione Legno
Portavoce: Ruggeri Marco
Carrozzieri
Portavoce: Zanini Alessandro
Luitai
Portavoce: Bissollotti Vinicio
Elettrici
Portavoce: Troqe Albert Zini
I raggruppamenti di Interesse
CNA Impresa Donna

CNA Giovani Imprenditori

CNA Cinema e Audiovisivo

CNA Industria
Occasioni di business to business, formazione manageriale, consulenza societaria.

CNA Turismo e commercio
Enogastronomia, cultura, arte, musica, attivitĂ commerciali fiorenti sono le principali risorse del nostro territorio.
